Namibia

Namibia
(EN) Unity, Liberty, Justice
(IT) Unità, Libertà, Giustizia
Namibia - Localizzazione
Namibia - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica della Namibia
Nome ufficiale(EN) Republic of Namibia
(DE) Republik Namibia
(AF) Republiek van Namibië
Lingue ufficialiInglese
Lingue regionali riconosciute:
tedesco, oshiwambo, afrikaans
Altre linguePortoghese, nama, kavango, herero[1]
CapitaleWindhoek  (380000[2] ab. / 2011)
Politica
Forma di governoRepubblica semipresidenziale
PresidenteNangolo Mbumba
Primo ministroSaara Kuugongelwa-Amadhila
IndipendenzaDalla Repubblica Sudafricana, il 21 marzo 1990
Ingresso nell'ONU23 aprile 1990
Superficie
Totale825 418 km² (34º)
% delle acque0%
Popolazione
Totale2 703 782[3] ab. (2019) (143º)
Densità3,3 ab./km²
Tasso di crescita0,817% (2012)[4]
Nome degli abitantinamibiani
Geografia
ContinenteAfrica
ConfiniAngola, Botswana, Sudafrica, Zambia
Fuso orarioUTC+2
Economia
ValutaDollaro namibiano e rand sudafricano
PIL (nominale)13 824[5] milioni di $ (2018) (130º)
PIL pro capite (nominale)5 726[5] $ (2018) (97º)
PIL (PPA)27 106[5] milioni di $ (2018) (135º)
PIL pro capite (PPA)11 228[5] $ (2018) (102º)
ISU (2011)0,625 (medio) (120º)
Fecondità3,2 (2011)[6]
Varie
Codici ISO 3166NA, NAM, 516
TLD.na
Prefisso tel.+264
Sigla autom.NAM
Lato di guidaSinistra (↑↓)
Inno nazionaleNamibia, Land of the Brave Namibia, Land der Mutigen
Festa nazionale26 agosto
Namibia - Mappa
Namibia - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedente Africa del Sud-Ovest
Walvis Bay
 

La Namibia, ufficialmente Repubblica della Namibia (ingl. Republic of Namibia, ted. Republik Namibia, af. Republiek van Namibië), è uno Stato dell'Africa meridionale, la cui capitale è Windhoek. Confina a nord con l'Angola e lo Zambia, a est con il Botswana e a sud con il Sudafrica; a ovest si affaccia sull'Oceano Atlantico.

Con una popolazione totale di circa 2 700 000 abitanti ed un'estensione complessiva di 825 418 km², la Namibia si colloca al secondo posto (dopo la Mongolia) fra gli Stati sovrani al mondo con la minore densità di popolazione (3,3 abitanti/km²). Gran parte del territorio del paese è costituito dalle distese aride del deserto del Namib e del Kalahari. Il nome di Namibia, che deriva dal deserto del Namib, la vasta area che caratterizza gran parte del Paese, fu scelto come etimo neutrale per evitare diatribe tra le varie etnie.

È uno dei Paesi più giovani del continente africano, avendo ottenuto solo nel 1990 l'indipendenza dal Sudafrica, dal quale era amministrata. Dal 1884 al 1918 fu colonia dell'Impero tedesco con il nome di Deutsch-Südwestafrika. Successivamente dal 1918 al 1961 fece parte dell'Impero britannico all'interno dell'Unione Sudafricana per poi divenire, dal 1961 fino all'indipendenza, una provincia del Sudafrica.

  1. ^ Languages Spoken in Namibia, su gov.na. URL consultato il 20 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2013).
  2. ^ CIA World Factbook, su cia.gov. URL consultato il 16 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2020).
  3. ^ CountryMeters – Namibia population, su countrymeters.info, CountryMeters. URL consultato il 19 settembre 2019.
  4. ^ (EN) Population growth rate, su CIA World Factbook. URL consultato il 28 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2012).
  5. ^ a b c d (EN) World Economic Outlook Database, April 2019, su IMF.org, Fondo Monetario Internazionale. URL consultato il 16 maggio 2019.
  6. ^ Tasso di fertilità nel 2011, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne