Nazionale olimpica di calcio della Jugoslavia

Bandiera della Jugoslavia
Jugoslavia olimpica
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneFSJ[1]
serbo: Фудбалски Савез Југославије (Fudbalski Savez Jugoslavije)
croato: Nogometni savez Jugoslavije
sloveno: Nogometna zveza Jugoslavije
macedone: Фудбалски Сојуз на Југославија (Fudbalki Sojuz na Jugoslavija)
[2]
YUG
SoprannomePlavi ("Blu")
Esordio internazionale
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 10 - 1 India Bandiera dell'India
Helsinki, Finlandia, 15 luglio 1952
Migliore vittoria
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 10 - 1 India Bandiera dell'India
Helsinki, Finlandia, 15 luglio 1952
Peggiore sconfitta
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 0 - 3 Romania Bandiera della Romania
Osaka, Giappone, 22 ottobre 1964
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 3 - 0 Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia
Mosca, Unione Sovietica, 21 maggio 1975
Giochi olimpici
Partecipazioni7 (esordio: 1952)
Miglior risultatoOro Oro nel 1960

La Nazionale olimpica jugoslava di calcio è stata la rappresentativa calcistica della Jugoslavia che rappresentava l'omonimo stato ai Giochi olimpici. Vinse l'oro alle olimpiadi del 1960.

  1. ^ L'acronimo della federazione (FSJ) è in serbo; in croato, in sloveno e in macedone non c'era un acronimo ufficiale.
  2. ^ Il nome della Federazione non è espresso né in bosniacomontenegrino in quanto in Jugoslavia le lingue ufficiali erano il serbo, il croato, lo sloveno e il macedone; bosniaco e montenegrino sono diventate lingue ufficiali (nei rispettivi stati) solo dopo il crollo della Jugoslavia.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne