Orbita

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Orbita (disambigua).
La Stazione spaziale internazionale in orbita al di sopra della Terra
Orbite planetarie
Due corpi di massa diversa in orbita attorno a un baricentro comune. Le dimensioni relative e il tipo di orbita sono simili al sistema Plutone-Caronte.

In fisica, un'orbita è il percorso incurvato seguito da oggetto attorno ad un corpo nello spazio a causa della gravitazione esercitata da questo, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema planetario, come il sistema solare.[1][2] Le orbite dei pianeti sono normalmente ellittiche.

L'attuale comprensione della meccanica del moto orbitale è basata sulla teoria della relatività generale di Albert Einstein, che spiega come la gravità sia dovuta alla curvatura dello spazio-tempo, con orbite che seguono le geodetiche. Per comodità di calcolo, la relatività è di solito approssimata con la legge di gravitazione universale, basata sulle leggi di Keplero relative al moto dei pianeti.[3]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne