Papa Pio VII

Papa Pio VII
Ritratto di Papa Pio VII di Jacques-Louis David, 1805, Museo del Louvre
251º papa della Chiesa cattolica
Elezione14 marzo 1800
Incoronazione21 marzo 1800
Fine pontificato20 agosto 1823
(23 anni e 159 giorni)
Cardinali creativedi Concistori di papa Pio VII
Predecessorepapa Pio VI
Successorepapa Leone XII
 
NomeBarnaba Niccolò Maria Luigi Chiaramonti
NascitaCesena, 14 agosto 1742
Ordinazione sacerdotale21 settembre 1765
Nomina a vescovo16 dicembre 1782 da papa Pio VI
Consacrazione a vescovo21 dicembre 1782 dal cardinale Francesco Saverio de Zelada
Creazione a cardinale14 febbraio 1785 da papa Pio VI
MorteRoma, 20 agosto 1823 (81 anni)
SepolturaBasilica di San Pietro in Vaticano
Firma

Papa Pio VII, in latino: Pius PP. VII, al secolo Barnaba Niccolò Maria Luigi (in religione Gregorio) Chiaramonti (Cesena, 14 agosto 1742Roma, 20 agosto 1823), è stato il 251º vescovo di Roma (250º successore di Pietro) e papa della Chiesa cattolica dall'anno 1800 alla morte; apparteneva all'ordine benedettino. Il 15 agosto 2007, a seguito dell'apertura del processo di beatificazione, gli è stato attribuito il titolo di Servo di Dio.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne