Patto mondiale delle Nazioni Unite

Disambiguazione – Se stai cercando il Global Compact for Migration, vedi Patto mondiale sulla migrazione.
Logo del Patto mondiale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)

Il Patto mondiale delle Nazioni Unite (United Nations Global Compact in inglese) è un patto non vincolante delle Nazioni Unite, nato per incoraggiare le aziende e imprese di tutto il mondo ad adottare politiche sostenibili e osservanti la responsabilità sociale d'impresa, e per rendere pubblici i risultati delle azioni intraprese. Il Patto fornisce una cornice che riunisce dieci principi nelle aree dei diritti umani, lavoro, sostenibilità ambientale e lotta alla corruzione. Attraverso il Patto Mondiale, le aziende lavorano con le agenzie delle Nazioni Unite, i gruppi sindacali e la società civile. Le città possono aderire attraverso il Programma Città.[1]

Il Patto Mondiale della Nazioni Unite rappresenta la principale iniziativa al mondo avente ad oggetto la responsabilità sociale d'impresa, con 13.000 partecipanti aziendali e altri soggetti interessati in oltre 170 paesi, e con due obiettivi principali: "integrare i dieci principi all'interno delle attività commerciali in giro per il mondo" e "catalizzare le azioni a supporto dei più ampi obbiettivi delle Nazioni Unite, come gli Obiettivi di sviluppo del Millennio e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile"[2]. Il Patto e i suoi firmatari si dicono profondamente impegnati ed entusiasti nel supportare i lavori di realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile[3].

Il Patto Mondiale delle Nazioni Unite è stato annunciato dal Segretario Generale della Nazioni Unite, Kofi Annan durante un discorso tenuto al Forum economico mondiale (World Economic Forum in inglese) il 31 gennaio 1999, mentre il lancio ufficiale del Patto si è tenuto presso la Sede della Nazioni Unite a New York il 26 luglio 2000. L'Ufficio del Patto Mondiale opera sulla base del mandato stilato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite come un'organizzazione che "promuove le pratiche di responsabilità commerciale e i valori delle Nazioni Unite all'interno della comunità imprenditoriale mondiale e del Sistema delle Nazioni Unite." Il Patto Mondiale delle Nazioni Unite è membro fondatore dell'iniziativa delle Nazioni Unite "Sustainable Stock Exchanges" (SSE), assieme al network della rete dei Principi per l'Investimento Responsabile (Principles for Responsible Investment in inglese), dell'Iniziativa delle Nazioni Unite per il Finanziamento dei Programmi per l'Ambiente (United Nations Environment Programme Finance Initiative in inglese), e la Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo.

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore citiesprog
  2. ^ About the UN Global Compact | UN Global Compact, su www.unglobalcompact.org. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  3. ^ Major Companies to Help Set the Stage for Ambitious Climate Agreement in 2015 | UN Global Compact, su www.unglobalcompact.org. URL consultato il 18 ottobre 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne