Persiani

Disambiguazione – Se stai cercando la tragedia di Eschilo, vedi I Persiani.
Disambiguazione – Se stai cercando l'Impero Persiano, vedi Persia.
Persiani
Abbigliamento di un nobile e dei suoi soldati antichi persiani.
 
Sottogruppimazeni, basseri
Linguapersiano
Religioneislam sciita, zoroastrismo
Gruppi correlatialtri iranici
Distribuzione
Bandiera dell'Iran Iran

I persiani sono un gruppo etnico indoiranico che comprende oggi più della metà della popolazione dell’Iran. Condividono un comune sistema culturale e sono parlanti nativi della lingua persiana e di altre varietà linguistiche strettamente legate al persiano.

Il termine Persia deriva dal latino Persia, derivando a sua volta dal greco Persís (Περσίς), una forma ellenizzata dell’antico persiano Pārsa che evolve in Fārs (فارس) nel moderno persiano. Nella Bibbia, in particolare nei libri di Daniele, Ester, Esdra e Neemia, è dato come Pārās (פָּרָס). Sebbene la Persia fosse una delle province dell’antico Iran, varianti di questo termine sono state adottate attraverso fonti greche ed usate come un esonimo per tutto quello che riguarda l’impero persiano. Così, specialmente nel mondo occidentale, i nomi Persia e i suoi derivati sono stati riferiti a tutto l’Iran e ai suoi soggetti.

Secondo il CIA World Factbook 2004, il 51% dell'attuale popolazione iraniana è di etnia persiana, mentre la Biblioteca del Congresso porta la cifra al 65%. Diversi altri gruppi etnici sono rappresentati in Iran, tra cui i gruppi iranici non-persiani dei gilaki (che vivono nella provincia iraniana di Gilan), curdi e baluchi, gli azeri di discendenza turca, arabi, armeni e altre minoranze.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne