Piano di partizione della Palestina

Risoluzione 181
dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Data29 novembre 1947
Seduta n.128
CodiceA/RES/181(II) (Documento)
VotiPro: 33 Ast.: 10 Contro: 13
OggettoPiano di partizione della Palestina
RisultatoApprovata
Composizione del Consiglio di Sicurezza nel 1947
Mappa del Piano di partizione dell'ONU per la Palestina, adottato il 29 novembre 1947

Il 29 novembre 1947, il Piano di partizione della Palestina elaborato dall'UNSCOP (United Nations Special Committee on Palestine) fu approvato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, a New York (Risoluzione 181 dell'Assemblea Generale). Tale Piano, destinato a risolvere il conflitto tra la comunità ebraica e quella araba palestinese, scoppiato già durante il mandato britannico della Palestina, proponeva la partizione del territorio palestinese fra due istituendi Stati, uno ebraico, l'altro arabo, con Gerusalemme sotto controllo internazionale. Il rifiuto di questo Piano da parte dei Paesi arabi ed il deterioramento delle relazioni fra ebrei ed arabi in Palestina condussero alla guerra arabo-israeliana del 1948.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne