Presa di Saint Martin (1633)

Presa di Saint Martin (1633)
parte della guerra degli ottant'anni e della guerra dei trent'anni
La cattura di Saint Martin da parte degli spagnoli, dipinto di Juan de la Corte (1597-1660). Museo Navale di Madrid
Datagiugno 1633
LuogoSaint Martin, Antille olandesi, Caraibi
EsitoVittoria spagnola
Modifiche territorialiSaint Martin venne occupata dagli spagnoli sino alla firma della pace di Vestfalia nel 1648[1]
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
Sconosciuti24 man-of-war
31 trasporti
1300 uomini
Perdite
3 navi catturate[2]
77~100 prigionieri[2]
Basse
Voci di guerre presenti su Wikipedia
Isola di Saint Martin

La presa di Saint Martin del 1633 fu uno scontro navale della guerra degli ottant'anni e della guerra dei trent'anni tra l'Impero spagnolo e la Repubblica delle Sette Province Unite. L'isola, pretesa della Spagna sin dal secondo viaggio di Cristoforo Colombo nelle Indie occidentali nel 1493, si trovava a poche miglia ad est di Porto Rico. La sua cattura eliminò la presenza dei corsari olandesi sull'isola, indebolendo la pirateria ed il commercio degli olandesi nei Caraibi.

  1. ^ Lane p.70
  2. ^ a b Marley p.121

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne