Prosencefalo

Prosencefalo
Diagramma raffigurante le principali suddivisioni del cervello dei vertebrati durante l'embriogenesi
Anatomia del Gray(EN) Pagina 741
SistemaSistema nervoso centrale
Identificatori
MeSHA08.186.211.200
TAA14.1.03.006
FMA61992
TEE5.14.1.0.2.0.10
ID NeuroLexbirnlex_1509

Il prosencefalo (o più raramente proencefalo) è una parte dell'encefalo. In inglese è forebrain, ma vengono utilizzati anche gli aulici cerebrum (latino) e prosencephalon (greco).

Il cervello è costituito dal telencefalo e dal diencefalo. Per alcuni neuroanatomici, il termine "cervello" è talora sinonimo di prosencefalo più mesencefalo[1]. Erroneamente, i termini "cervello" ed "encefalo" sono comunemente considerati sinonimi[2].

I nervi encefalici ottico e olfattivo non sono da considerarsi nervi veri e propri, ma parte del cervello, sia anatomicamente che embriologicamente (sono infatti estroflessioni della vescicola prosencefalica). I veri nervi sono rispettivamente gli assoni delle cellule gangliari della retina e i fili olfattori.

  1. ^ AA.VV., Anatomia del Gray, Zanichelli, volume 2.
  2. ^ Dizionario De Mauro, Paravia Archiviato il 5 maggio 2009 in Internet Archive..

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne