Provincia di Buenos Aires

Provincia di Buenos Aires
provincia
(ES) Provincia de Buenos Aires
Provincia di Buenos Aires – Stemma
Provincia di Buenos Aires – Bandiera
Provincia di Buenos Aires – Veduta
Provincia di Buenos Aires – Veduta
In senso orario dall'alto a sinistra: Sierra de la Ventana, la città di La Plata, la città di Mar del Plata e la pampa del centro della provincia.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Argentina Argentina
Amministrazione
CapoluogoLa Plata
GovernatoreAxel Kicillof (PJ)
Territorio
Coordinate
del capoluogo
31°38′S 60°42′W
Altitudine54 m s.l.m.
Superficie307 571 km²
Abitanti15 594 428[1] (2010)
Densità50,7 ab./km²
Dipartimenti135
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-3
ISO 3166-2AR-B
Nome abitantibonaerense
Rappresentanza parlamentareCamera: 70
Senato: 3
Cartografia
Provincia di Buenos Aires – Localizzazione
Provincia di Buenos Aires – Localizzazione
Sito istituzionale

La provincia di Buenos Aires (Provincia de Buenos Aires in spagnolo) è la più popolosa e la più estesa delle province dell'Argentina. Situata nella parte orientale del Paese, si affaccia sull'Oceano Atlantico nel suo settore epicontinentale chiamato Mar Argentino.

La provincia deve il suo nome alla capitale nazionale Buenos Aires che ne fece parte fino al 1880, anno in cui divenne un distretto federale a sé stante e fu distaccata dalla provincia, la quale mantenne comunque la denominazione precedente; come nuovo capoluogo provinciale fu fondata la città di La Plata (a circa 60 km da Buenos Aires). Altri centri importanti sono Avellaneda, Mar del Plata e Lanús.

  1. ^ (ES) Instituto Nacional de Estadística y Censos - Censo 2010, su censo2010.indec.gov.ar. URL consultato il 16 giugno 2011 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2015).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne