Provincia di Pavia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Provincia di Pavia (disambigua).
Provincia di Pavia
provincia
Provincia di Pavia – Stemma
Provincia di Pavia – Bandiera
Provincia di Pavia – Veduta
Provincia di Pavia – Veduta
Palazzo della Provincia, attuale sede dell'amministrazione provinciale.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Amministrazione
Capoluogo Pavia
PresidenteGiovanni Palli (centro-destra) dal 19-12-2021
Data di istituzione1776
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°11′N 9°09′E
Superficie2 968,64 km²
Abitanti538 178[2] (30-11-2023)
Densità181,29 ab./km²
Comuni185 comuni
Province confinantiAlessandria, Vercelli, Novara, Lodi, Piacenza, Città metropolitana di Milano
Altre informazioni
Cod. postale27100, 27010-27059
Prefisso02, 0381, 0382, 0383, 0384, 0385
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2IT-PV
Codice ISTAT018
TargaPV
PIL procapite(nominale) 25819 €[1]
Cartografia
Provincia di Pavia – Localizzazione
Provincia di Pavia – Localizzazione
Provincia di Pavia – Mappa
Provincia di Pavia – Mappa
Posizione della provincia di Pavia all'interno della Lombardia.
Sito istituzionale

La provincia di Pavia è una provincia italiana della Lombardia di 538 178 abitanti.

Confina a nord con la città metropolitana di Milano, a est con la provincia di Lodi e con l'exclave di San Colombano al Lambro (Città metropolitana di Milano), a est e sud-est con l'Emilia-Romagna (provincia di Piacenza), a sud-ovest, a ovest e nord-ovest con il Piemonte (province di Alessandria, Vercelli e Novara).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne