Quartiere

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Quartiere (disambigua).
Disambiguazione – "Quartieri" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Quartieri (disambigua).

Un quartiere, in epoca medioevale e rinascimentale, era una delle quattro parti in cui veniva suddivisa la città (quando era suddivisa in tre parti, si chiamavano terzieri, se in sei parti, sestieri). Oggi è uno dei settori di territorio che fanno parte di una città e si distingue dagli altri settori cittadini per le sue caratteristiche. Un quartiere può rappresentare una suddivisione amministrativa in alcune grandi città e in tal caso è rappresentato dal consiglio di quartiere, un organo elettivo amministrativo con funzioni consultive e in alcuni casi deliberative riguardanti l’amministrazione del quartiere stesso. In un'accezione familiare, il termine viene spesso utilizzato per la zona in cui si abita, riferendosi ad esempio alla vita del quartiere o al cinema del quartiere.[1]

Il quartiere di Chelsea a Manhattan in New York City
Il quartiere di Chelsea a Manhattan in New York City
  1. ^ Quartière, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 10 dicembre 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne