Regno d'Inghilterra

Disambiguazione – Se stai cercando informazioni sullo stato odierno, vedi Inghilterra.
Regno d'Inghilterra
Motto: Dieu et mon droit
Dio ed il mio diritto
Regno d'Inghilterra - Localizzazione
Regno d'Inghilterra - Localizzazione
L'estensione del Regno d'Inghilterra nel 1603
Dati amministrativi
Nome ufficialeKingdom of England
Lingue ufficialiinglese
Lingue parlateAnglosassone
Anglo-normanno
Inglese
gallese
cornico
CapitaleLondra (dopo il 1066)
Altre capitaliWinchester (fino al 1066)
Dipendente da Regno di Danimarca (954-1035)
Regno di Francia
(de iure; 1066-1135~1154)[1]
Dipendenze Ducato di Normandia (1066-1204)
Signoria d'Irlanda (1172-1707)
Ducato d'Aquitania (1154-1453)
Bandiera della Scozia Regno di Scozia (1296-1328; 1603-1707)

Principato di Galles (1216-1542)

Politica
Forma di StatoMonarchia
Forma di governoMonarchia elettiva (927-1066)
Monarchia assoluta (1066-1649 e 1660-1688)
Monarchia costituzionale (1688-1707)
Re di InghilterraElenco di monarchi inglesi
Organi deliberativiCamera dei Lord e Camera dei Comuni
Nascita927 con Atelstano d'Inghilterra
CausaUnificazione della Eptarchia
Fine1º maggio 1707 con Anna di Gran Bretagna
CausaAtto di Unione
Territorio e popolazione
Bacino geograficoInghilterra, Galles, Irlanda, Scozia
Economia
ValutaSterlina inglese
Religione e società
Religioni preminenticattolicesimo, anglicanesimo
Religioni minoritariepaganesimo, luteranesimo e calvinismo
Evoluzione storica
Preceduto da Regno del Wessex
Principato del Galles
Succeduto dabandiera Regno di Gran Bretagna

Il Regno d'Inghilterra (in inglese Kingdom of England) fu uno Stato, situato a nord-ovest dell'Europa, che esistette dal 927 al 1707, quando venne legalmente sostituito dal Regno di Gran Bretagna[2]. Le sue origini si possono far risalire ai regni della cosiddetta Eptarchia anglosassone formatisi nel IX e X secolo. Il regno era situato nella parte meridionale dell'isola di Gran Bretagna nella regione attualmente conosciuta come Inghilterra e riunì sotto la stessa giurisdizione le entità di Inghilterra e Galles.

La principale residenza reale era originariamente Winchester nello Hampshire, ma anche Gloucester e Londra godevano di uno status paragonabile, specialmente quest'ultima che all'inizio del XII secolo diventò la capitale de facto. Londra rimase la capitale del regno fino alla fusione col Regno di Scozia nel 1707 sancita dall'Atto di Unione e continuò a rimanere la città principale d'Inghilterra, oltre che capitale dei regni successivi a quello d'Inghilterra: il Regno di Gran Bretagna dal 1707 al 1801, il Regno di Gran Bretagna e Irlanda dal 1801 al 1922 e, in seguito, dell'attuale Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

  1. ^ Attraverso la Casa di Normandia, che governava il Ducato di Normandia, e che era un vassallo del Re di Francia; vedi anche conquista normanna dell'Inghilterra e anarchia (storia inglese).
  2. ^ N.B. Dal 1606 venne introdotta la bandiera del futuro Regno di Gran Bretagna a seguito dell'unione personale del Regno d'Inghilterra con il Regno di Scozia.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne