Regno di Lituania (1918)

Regno di Lituania
Regno di Lituania - Localizzazione
Regno di Lituania - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRegno di Lituania
Nome ufficialeLietuvos Karalystė
Lingue ufficialilituano
Lingue parlatelituano
InnoTautiška Giesmė
CapitaleVilnius  (138 794 ab. / 1916)
Dipendente daBandiera della Germania Impero tedesco
Politica
Forma di governoMonarchia costituzionale
Re di LituaniaMindaugas II di Lituania
Organi deliberativiConsiglio della Lituania
Nascita13 luglio 1918 con Mindaugas II di Lituania
CausaTrattato di Brest-Litovsk e sfaldamento dell'Impero russo
Fine2 novembre 1918 con Mindaugas II di Lituania
CausaFine della prima guerra mondiale e caduta della monarchia
Territorio e popolazione
Bacino geograficoEuropa orientale
Territorio originaleLituania
Massima estensioneLituania e parte della Polonia nel 1918
Suddivisione32 province
Economia
ValutaGoldmark (de facto)
Commerci conImpero Tedesco
Varie
Sigla autom.LTU
Religione e società
Religioni preminenticattolicesimo
Religione di Statocattolicesimo
Religioni minoritarieebraismo, chiesa ortodossa russa
Evoluzione storica
Preceduto daBandiera della Russia Repubblica russa

Bandiera della Germania Ober Ost

Succeduto da RSS Lituana
Polonia

Il Regno di Lituania fu una monarchia costituzionale di breve esistenza creata verso la fine della prima guerra mondiale, quando la Lituania era sotto occupazione tedesca. Il Consiglio della Lituania aveva dichiarato l'indipendenza il 16 febbraio 1918, evento che la Germania riconobbe il 23 marzo dello stesso anno. Quattro mesi dopo, il 4 luglio, il Consiglio della Lituania votò per offrire il trono al tedesco Duca Wilhelm di Urach, anche se questa fu una decisione travagliata che fece dimettere molti membri del Consiglio. Il Duca accettò l'offerta il 13 luglio 1918 e scelse di regnare con il nome di Mindaugas II. Il 2 novembre dello stesso anno il Consiglio cambiò la Costituzione, sostituendola con una repubblicana, ponendo pertanto fine al breve regno di re Mindaugas II.[1]

  1. ^ (EN) Nigel Thomas e Toomas Boltowsky, Armies of the Baltic Independence Wars 1918–20, Bloomsbury Publishing, 2019, p. 46, ISBN 978-14-72-83079-1.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne