Repubblica Popolare di Lugansk

Disambiguazione – Se stai cercando la regione de jure dell'Ucraina, vedi Oblast' di Luhans'k.
Repubblica Popolare di Lugansk
Repubblica Popolare di Lugansk - Localizzazione
Repubblica Popolare di Lugansk - Localizzazione
I territori controllati dall'autoproclamata Repubblica Popolare di Lugansk (verde scuro) all'interno dell'Oblast' di Luhansk (verde chiaro)
Territorio a status conteso
Motivo del contenziosoDichiarazione unilaterale di indipendenza
Situazione de factoConflitto in corso, indipendenza terminata con l'annessione unilaterale da parte della Russia
Posizione dell'ONUNon riconosce l'indipendenza
Posizione dell'UENon riconosce l'indipendenza
Posizione della Repubblica Popolare di Lugansk
Dichiarazione d'indipendenza12 maggio 2014
Nome completoRepubblica Popolare di Lugansk
Nome ufficiale(RU) Луганская народная республика
Capo di StatoLeonid Pasečnik[1]
Capo del governoSergej Kozlov[2]
Riconoscimenti internazionaliPaesi membri dell'ONU:

Entità internazionalmente non riconosciute:

InnoInno della Repubblica Popolare di Lugansk
Posizione dell'Ucraina
Sintesi della posizioneNon riconosce l'indipendenza e la seguente annessione; rivendica l'intero territorio come parte integrante dello Stato Ucraino.
Nome completoOblast' di Luhans'k
Nome ufficialeЛуганська область
Informazioni generali
LinguaRusso (ufficiale e parlata)
ucraino (parlata)
Capitale/CapoluogoLuhans'k (392.000[3] ab. / 2023)
Area8352,6 km²
Popolazione1.506.549[3] ab.
ContinenteEuropa
Fuso orarioUTC+3[4]
Valutarublo russo[5]
TLDNon assegnato

La Repubblica Popolare di Lugansk (o RPL; in russo Луганская Народная Республика, ЛНР?, Luganskaja Narodnaja Respublika, LNR; in ucraino Луганська Народна Республіка?, Luhans'ka Narodna Respublika) è de facto una repubblica federata della Russia.[6]

La Repubblica Popolare si è proclamata indipendente dall'Ucraina il 28 aprile 2014, la cui formale dichiarazione è avvenuta il 12 maggio 2014, dopo aver svolto un referendum non riconosciuto dai dettami costituzionali ucraini.[N 1][9][10] Il 30 settembre 2022 il governo russo ha organizzato un referendum nei territori della Repubblica Popolare, allo scopo di far ricadere tali territori sotto la propria sovranità. Il 4 ottobre 2022 la Repubblica Popolare è divenuta, secondo la legge russa, un soggetto federale della Federazione.[11]

La maggior parte della comunità internazionale non la riconosce in quanto tale e considera il territorio come de iure tuttora formalmente parte dell'Ucraina, posizione che assume anche la stessa Ucraina.[12][13][14]

  1. ^ (EN) Separatist Leader In Ukraine's Luhansk Resigns Amid Power Struggle, su rferl.org, 24 novembre 2017. URL consultato il 24 febbraio 2021.
  2. ^ (RU) Правительство ЛНР возглавил Сергей Козлов, su vesti.ru, 26 dicembre 2015. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  3. ^ a b Macrotrends
  4. ^ LNR perechodit na moskovskoe vremja, su crimea-24.com, 24 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  5. ^ (RU) LNR perešla na rasčety v rossijskich rubljach, su lenta.ru, 1º settembre 2015. URL consultato il 24 febbraio 2021.
  6. ^ (EN) Putin signs documents to illegally annex four Ukrainian regions, in drastic escalation of Russia’s war, in The Globe and Mail, 30 settembre 2022. URL consultato il 9 luglio 2023.
  7. ^ (UK) Конституція України, su Офіційний вебпортал парламенту України. URL consultato l'11 marzo 2024.
  8. ^ (UK) Закон України "Про всеукраїнський референдум", in Search.ligazakon.ua, 28 novembre 2012. URL consultato l'11 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2014).
  9. ^ (RU) Luganskaja oblast' ob''javila o vychode iz sostava Ukrainy, su vesti-ukr.com, 12 maggio 2014. URL consultato il 24 febbraio 2021.
  10. ^ (RU) V Luganske ob''javlena narodnaja respublika, su lenta.ru, 28 aprile 2014. URL consultato il 24 febbraio 2021.
  11. ^ Федеральный конституционный закон от 04.10.2022 N 6-ФКЗ "О принятии в Российскую Федерацию Луганской Народной Республики и образовании в составе Российской Федерации нового субъекта - Луганской Народной Республики", su consultant.ru, 4 ottobre 2022. URL consultato il 6 ottobre 2022 (archiviato il 1º marzo 2023).
  12. ^ (EN) Julia Miklasová, Russia’s Recognition of the DPR and LPR as Illegal Acts under International Law, in Völkerrechtsblog, 24 febbraio 2022, DOI:10.17176/20220224-120943-0.
  13. ^ (EN) Sofia Covandoli e Gary Wilson, Distorting Fundamental Norms of International Law to Resurrect the Soviet Union: The International Law Context of Russia’s Invasion of Ukraine, in Netherlands International Law Review, vol. 69, 26 luglio 2022, pp. 383-410, DOI:10.1007/s40802-022-00219-9.
  14. ^ Via libera all'annessione di quattro regioni ucraine, Putin: Per sempre nostre. Kiev: ora nella Nato, in Rai News 24, 30 settembre 2022.


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/> corrispondente


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne