Repubblica Socialista Sovietica Lituana (1918-1919)

RSS Lituana
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica Socialista Sovietica di Lituania
Nome ufficialeLietuvos Tarybų Socialistinė Respublika
Литовская Советская Социалистическая Республика
Lingue parlatelituano, russo, bielorusso, polacco, yiddish[1]
CapitaleVilnius
Politica
Forma di StatoRepubblica Sovietica
Forma di governoGoverno provvisorio
PresidenteVincas Mickevičius-Kapsukas
Nascita16 dicembre 1918 con Vincas Mickevičius-Kapsukas
CausaGuerra civile russa
Fine27 febbraio 1919 con Vincas Mickevičius-Kapsukas
CausaConfluita nella RSS Lituano-Bielorussa
Territorio e popolazione
Bacino geograficoMar Baltico
Economia
Valutarublo sovietico (de facto)[senza fonte]
Evoluzione storica
Preceduto da Regno di Lituania
Succeduto da RSS Lituano-Bielorussa

La Repubblica Socialista Sovietica di Lituania (abbreviata RSS Lituania; in russo Литовская Советская Социалистическая Республика?, Litovskaja Sovetskaja Socialističeskaja Respublika; in lituano Lietuvos Tarybų Socialistinė Respublika) fu uno Stato bolscevico nato sulle ceneri della Repubblica lituana filo-tedesca e dell'Ober Ost. Gli Imperi centrali si erano arresi nel 1918, evento che portò al termine della Grande Guerra. Nacque ufficialmente il 16 dicembre 1918 nella zona conquistata dai bolscevichi nella guerra lituano-sovietica. Fu guidato dal bolscevico Vincas Mickevičius-Kapsukas. Il 27 febbraio 1919 si fuse con la Bielorussia nella RSS Lituano-Bielorussa.

  1. ^ (EN) Eidintas Alfonsas, Vytautas Žalys e Alfred Erich Senn, Lithuania in European Politics: The Years of the First Republic], 1918–1940, Paperbeck, New York, St. Martin's Press, 1999, p. 36, ISBN 0-312-22458-3.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne