Riforma radicale

Con Riforma radicale si intende il movimento iniziato nel XVI secolo come reazione alla pretesa corruzione che avrebbe afflitto la Chiesa cattolica e che considerava la Riforma magistrale protestante, guidata da Martin Lutero e da molti altri, avesse un approccio troppo mite. Partendo dalla Germania e dalla Svizzera, la Riforma radicale ha dato vita a molti gruppi in tutta Europa; tra questi quelli guidati da Thomas Müntzer e Andreas Karlstadt, i profeti di Zwickau e i gruppi anabattisti come gli hutteriti e i mennoniti.

In Germania, Svizzera e Austria, la maggioranza della popolazione simpatizzò con la Riforma radicale, nonostante questi gruppi fossero soggetti a violente persecuzioni.[1]

  1. ^ Hprsch, 1995, p. 299.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne