Rivoluzione americana

Disambiguazione – Se stai cercando la guerra civile scoppiata in concomitanza agli eventi della rivoluzione americana, vedi Guerra d'indipendenza americana.
Rivoluzione americana
parte delle Rivoluzioni atlantiche e Decolonizzazione delle Americhe
Declaration of Independence di John Trumbull
Data22 marzo 1765
3 settembre 1783
LuogoTredici colonie
CausaStamp Act e Tea Act
EsitoIndipendenza degli Stati Uniti d'America dal Regno Unito; perdita dei possedimenti coloniali nelle Americhe da parte dei britannici; fine del "primo Impero Britannico"; inizio dell'era delle rivoluzioni e Decolonizzazione delle Americhe
Schieramenti
Comandanti
Comandante in capo:
George Washington

altri comandanti:
Nathanael Greene
Benedict Arnold (passato al nemico nel 1780)
Charles Lee
Alexander Hamilton
Benjamin Lincoln
Daniel Morgan
Henry Knox
Israel Putnam
John Sullivan
John Paul Jones
George Rogers Clark
Artemas Ward
Edward Hand
John Stark
John Cadwalader
William Alexander
Arthur St. Clair
Anthony Wayne
Philemon Dickinson
Charles Scott
Paul Revere
Horatio Gates
Ethan Allen
Marchese de La Fayette
Jean-Baptiste de Rochambeau
Joseph de Grasse

Charles Henri d'Estaing
Matthias Alexis Roche de Fermoy

Bernardo de Gálvez
Bandiera della Polonia Tadeusz Kościuszko
Friedrich von Steuben
Comandante in capo:
Thomas Gage
William Howe
Henry Clinton
Guy Carleton

altri comandanti:
Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis
John Burgoyne
Banastre Tarleton
Benedict Arnold
(dal 1780)
George Rodney
Richard Howe
Simon Fraser di Balnain
John Campbell di Strachur
Hugh Percy
Francis Smith
John Pitcairn

Wilhelm von Knyphausen
Karl Emil von Donop
Friedrich von Lossberg
Johann Rall
Friedrich Adolf Riedesel
Voci di rivoluzioni presenti su Wikipedia

La Rivoluzione americana avvenne nel Nord America occupato dalle colonie britanniche tra il 1765 e 1783. Gli eventi della rivoluzione portarono alla guerra d'indipendenza americana (1775-1783), che si concluse con la vittoria delle Tredici colonie e la sconfitta dei britannici. Gli eventi della rivoluzione portarono gli americani a firmare il trattato che sancì la loro indipendenza dal Regno Unito e che portò alla nascita degli Stati Uniti d'America, il primo Paese al mondo basato su una democrazia liberale di stampo costituzionale.[1][2]

  1. ^ (EN) Comparative Studies in Society and History, Vol. 41, No. 4. (PDF), su pscourses.ucsd.edu. URL consultato il 4 febbraio 2021.
  2. ^ (EN) History of Democracy: Modern Democracy, su historyworld.net. URL consultato il 4 febbraio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne