San Paolo (Brasile)

Disambiguazione – "São Paulo" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi São Paulo (disambigua).
San Paolo
comune
Município de São Paulo
San Paolo – Stemma
San Paolo – Bandiera
San Paolo – Veduta
San Paolo – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Brasile Brasile
Stato federato San Paolo
MesoregioneSan Paolo
MicroregioneSan Paolo
Amministrazione
SindacoRicardo Nunes (MDB) dal 16-5-2021
Data di istituzione25 gennaio 1554
Territorio
Coordinate23°32′45″S 46°38′17″W
Altitudine760 m s.l.m.
Superficie1 521,110 km²
Abitanti12 106 970 (2016)
Densità7 959,3 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale01000-000
Prefisso11
Fuso orarioUTC-3
Codice IBGE3550308
Nome abitantipaulistani
Area metropolitanaRegione Metropolitana di San Paolo
SoprannomeSelva de Pedra[1]
Cartografia
Mappa di localizzazione: Brasile
San Paolo
San Paolo
San Paolo – Mappa
San Paolo – Mappa
Sito istituzionale

San Paolo (in portoghese São Paulo) o San Paolo del Brasile (São Paulo do Brasil) è la capitale dello stato brasiliano di San Paolo, nonché parte delle omonime mesoregione metropolitana e microregione. Con i suoi 12 106 970 abitanti, oltrechè essere la città più popolosa del Brasile, è anche la città più popolosa del Sudamerica e del Continente Americano, oltre ad essere la città più popolosa del mondo lusofono. Nella sua Regione Metropolitana, costituita da 39 comuni, vivono 27 milioni di persone (circa il 70% della popolazione dell'intero Stato di San Paolo che ne conta più di 40 milioni).

Il demonimo della città di San Paolo è paulistano(a) (a differenza di quello dello Stato che è paulista). Il motto della città è Non ducor, duco, latino per Non mi faccio condurre, conduco.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne