Sassonia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sassonia (disambigua).
Sassonia
Stato libero
Freistaat Sachsen (tedesco)
Swobodny stat Sakska (sorabo superiore)
Zwězkowy kraj Sakska (sorabo inferiore)
Sassonia – Stemma
Sassonia – Bandiera
Sassonia – Veduta
Sassonia – Veduta
Dresda
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Amministrazione
Capoluogo Dresda
Ministro presidenteMichael Kretschmer (CDU) dal 13-12-2017
Data di istituzione1990
Territorio
Coordinate
del capoluogo
51°02′57.33″N 13°44′18.1″E
Altitudine342 m s.l.m.
Superficie18 415,51 km²
Abitanti4 086 152[1] (31-12-2022)
Densità221,89 ab./km²
Distretti gov.3 distretti direttivi
Circondari10 circondari e 3 città extracircondariali
Länder confinantiBrandeburgo, Sassonia-Anhalt, Turingia, Baviera, Karlovy Vary (Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca), Ústí nad Labem (Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca), Liberec (Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca), Bassa Slesia (Bandiera della Polonia Polonia), Lubusz (Bandiera della Polonia Polonia)
Altre informazioni
Linguetedesco, sorabo
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2DE-SN
Cartografia
Sassonia – Localizzazione
Sassonia – Localizzazione
Sito istituzionale

La Sassonia (AFI: /sasˈsɔnja/[2][3]; in tedesco Sachsen, [ˈzaksn̩][4]; in sorabo Sakska), ufficialmente Stato libero di Sassonia, è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania. Con una superficie di 18400 km² e una popolazione di 4 milioni di abitanti, la Sassonia è il decimo Stato federato per superficie e il sesto per popolazione.

Rifondato poco prima della riunificazione tedesca nel 1990, occupa all'incirca l'area dell'ex regione che portava lo stesso nome, dissolta nel 1952. La capitale è Dresda. All'inizio del Medioevo il termine "Sassonia" si riferiva a una regione differente, che occupava l'area degli odierni stati della Bassa Sassonia, di Brema, della Vestfalia settentrionale e di parte della Sassonia-Anhalt.

  1. ^ Ente statistico della Sassonia - Dati sulla popolazione
  2. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Sassonia", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  3. ^ Luciano Canepari, Sassonia, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.
  4. ^ (DE) Max Mangold, Duden Aussprachewörterbuch, a cura di Franziska Münzberg, 6ª ed., Mannheim, Bibliographisches Institut & F.A. Brockhaus AG, 2006, p. 690, ISBN 3-411-04066-1.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne