Sem (Bibbia)

Ritratto di Sem a opera di Guillaume Rouillé

Sem (in ebraico שֵׁם) è uno dei tre figli di Noè citati nella Bibbia, nacque quando suo padre aveva ben cinquecento anni, cioè cento anni prima del diluvio universale. Visse seicento anni e vide i suoi discendenti fino alla nona generazione, cioè fino ad Abramo, il quale morì trentacinque anni prima di Sem. Alcuni ebrei lo identificano anche con Melchisedek, il Re di Salem (che si ritene fosse l'odierna Gerusalemme). Da Sem derivano tutti i popoli semitici.

I figli di Sem furono, oltre agli altri[1]: Elam, Assur, Arpacsad, Lud e Aram[2]. I suoi discendenti si stanziarono principalmente nel continente asiatico[3].

I tre figli di Noè, dipinto di James Tissot
  1. ^ Genesi 11:11
  2. ^ Genesi 10:22
  3. ^ «[...]la loro sede era sulle montagne dell'oriente, da Mesa in direzione di Sefar.» (Genesi 10,30 Archiviato il 19 marzo 2007 in Internet Archive.).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne