Super Bowl 50

Bandiera degli Stati Uniti Super Bowl 50
1 2 3 4 Totale
CAR 0 7 0 3 10
DEN 10 3 3 8 24
Edizione50
Data7 febbraio 2016
StadioLevi's Stadium
CittàSanta Clara, California
MVPVon Miller
Inno nazionaleLady Gaga[1]
ArbitroClete Blakeman[2]
Halftime showColdplay[3], Beyoncé, Bruno Mars, Mark Ronson
Spettatori71.088
Diffusione TV negli Stati Uniti d'America
ReteCBS
TelecronacaBandiera degli Stati Uniti Jim Nantz, Phil Simms, Tracy Wolfson e Evan Washburn

Il Super Bowl 50 è stata la 50ª edizione del Super Bowl, la finale del campionato della National Football League. Si è disputato il 7 febbraio 2016 al Levi's Stadium di Santa Clara, in California[4]. I campioni dell'American Football Conference (AFC), i Denver Broncos, hanno battuto col punteggio di 24-10 quelli della National Football Conference (NFC), i Carolina Panthers, venendo decretati campioni della stagione 2015, il loro terzo titolo e il primo dal 1998. Per la terza stagione consecutiva, ma solamente la quarta nelle precedenti ventidue, le squadre col miglior record di ciascuna conference si affrontarono per il titolo.

Questo è stato il primo Super Bowl ospitato nella Baia di San Francisco dal 1985, anno in cui il Super Bowl XIX si disputò allo Stanford Stadium di Stanford, California[5]. Il Super Bowl 50 ebbe la particolarità di essere identificato con il numero arabo "50" al posto di quello romano "L", come è invece sempre avvenuto per quelli precedenti e successivi.[6][7]

È stato soprannominato il "Super Bowl d'oro" ("Golden Super Bowl" in inglese)[8] per diversi motivi: si è tenuto in California, soprannominata "The Golden State"; lo stadio in cui si è giocata la partitissima è l'impianto dei 49ers, franchigia che prende il nome dai minatori della corsa all'oro californiana[9]; infine, il cinquantesimo anniversario è tradizionalmente soprannominato "nozze d'oro".

I Broncos si portarono in vantaggio all'inizio della partita e lo rimasero per tutto il resto della contesa. Il quarterback di Carolina Cam Newton, premiato quell'anno come MVP della NFL, fu limitato dalla difesa di Denver che mise a segno un record del Super Bowl di sette sack e forzò tre palloni persi, incluso un fumble recuperato a ritornato in touchdown[10]. Il linebacker dei Broncos Von Miller fu nominato MVP del Super Bowl, dopo avere fatto registrare 5 placcaggi solitari, 2,5 sack e 2 fumble forzati.

  1. ^ Lady Gaga will sing national anthem at Super Bowl 50, nfl.com, 2 febbraio 2016. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Super Bowl 50 officials
  3. ^ Coldplay will perform at Pepsi Super Bowl 50 Halftime Show, su http://www.nfl.com, 3 dicembre 2015. URL consultato il 4 dicembre 2015.
  4. ^ Candice Naranjo, The Super Bowl is Coming to Levi’s Stadium in 2016, su news.kron4.com, KRON 4. URL consultato il 28 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2014).
  5. ^ San Francisco awarded Super Bowl, su nfl.com, 23 dicembre 2013. URL consultato il 23 dicembre 2013.
  6. ^ Darren Rovell, NFL: It's Super Bowl 50, not L, ESPN.com, 4 giugno 2014. URL consultato il 4 giugno 2014.
  7. ^ Gregg Rosenthal, NFL won't use Roman numerals for Super Bowl 50, NFL.com, 4 giugno 2014. URL consultato il 4 giugno 2014.
  8. ^ Bay Area awarded Super Bowl [collegamento interrotto], su thecalifornian.com, The Californian.com, 22 maggio 2013. URL consultato il 5 giugno 2013.
  9. ^ The Founder Tony Morabito, su history.com, San Francisco Forty Niners. URL consultato il 4 giugno 2013.
  10. ^ (EN) Broncos outlast Panthers, claim third Super Bowl title, NFL.com, 7 febbraio 2016. URL consultato l'8 febbraio 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne