Tempio di Salomone

Tempio di Salomone
(Primo tempio di Gerusalemme)
Bet ha-Mikdàsh (Santuario)
Ricostruzione artistica del Tempio di Salomone (disegno di Christian van Adrichom del 1584)
CiviltàIsraeliti
Utilizzoluogo di culto
EpocaX secolo a.C. (967 a.C.-960 a.C.)
Il primo fu costruito dal Re Salomone 440 anni dopo l’uscita degli Ebrei dall’Egitto, fu distrutto dopo 410 anni da Nabucodonosor, Re di Babilonia.
Il secondo, fu costruito da Ezrà e Nechemyà dopo 70 anni, al ritorno dall’esilio babilonese, durò 420 anni e fu distrutto dal generale romano e futuro imperatore Flavio Vespasiano Tito nell’anno 70 d.C.
Localizzazione
StatoBandiera d'Israele Israele
Autorità localeGerusalemme
Amministrazione
EnteGestore: "Western Wall Heritage Foundation"
VisitabileSì: il muro occidentale (muro del pianto) e le moschee del complesso di al-Aqsa, inclusa la Cupola della Roccia, a seconda dei giorni.[senza fonte]
Mappa di localizzazione
Map

Il Tempio di Salomone (ebraico: מקדש שלמה, Beit HaMikdash, anche Primo Tempio di Gerusalemme) fu, secondo il Tanakh, il primo Tempio di Gerusalemme ebraico. Costituì il punto focale della religione e fu il luogo dei sacrifici. Secondo le fonti rabbiniche della Torah Orale s'iniziò a costruire il Tempio nel 967 a.C., che fu terminato nel 960 a.C., e venne poi distrutto 340 anni dopo. Dopo l'esilio babilonese i Giudei ricostruirono il Tempio di Gerusalemme: questa ricostruzione prese il nome di Secondo Tempio.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne