Tempo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Tempo (disambigua).
"Padre Tempo" Cronos con la sua falce mentre trascina il figlio, olio su tela di Giovanni Francesco Romanelli (secondo quarto del XVII secolo)

Il tempo è la percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi, per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi.[1] Da un punto di vista scientifico è una grandezza fisica fondamentale.

La complessità del concetto è da sempre oggetto di studi e riflessioni filosofiche e scientifiche.

  1. ^ tempo, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 20 febbraio 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne