Tetracloruro di silicio

Tetracloruro di silicio
Nome IUPAC
tetracloruro di silicio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareSiCl4
Massa molecolare (u)169,89
Aspettoliquido incolore
Numero CAS10026-04-7
Numero EINECS233-054-0
PubChem24816
SMILES
[Si](Cl)(Cl)(Cl)Cl
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1,48
Temperatura di fusione−70 °C (203 K)
Temperatura di ebollizione57 °C (330 K)
Tensione di vapore (Pa) a 293 K81500
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1)−687[1]
ΔfG0 (kJ·mol−1)−619,8
S0m(J·K−1mol−1)239,7[1]
C0p,m(J·K−1mol−1)145,3
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
irritante
attenzione
Frasi H315 - 319 - 335 - EUH014
Consigli P261 - 305+351+338 [2]

Il tetracloruro di silicio o tetraclorosilano è il composto inorganico con la formula SiCl4. Fa parte della classe dei composti molecolari. È un liquido volatile incolore che emette fumi nell'aria. Viene utilizzato per produrre silicio e silice di elevata purezza per applicazioni commerciali. Può essere considerato un omologo del tetracloruro di carbonio, in cui l'atomo di carbonio è rimpiazzato da un atomo di silicio. È solubile in benzene, toluene, cloroformio, etere dietilico[3]

  1. ^ a b (EN) Zumdahl, S.S., Chemical Principles, 6ª ed., Houghton Mifflin, 2009, p. A22, ISBN 978-06-18-94690-7.
  2. ^ scheda della sostanza su IFA-GESTIS Archiviato il 16 ottobre 2019 in Internet Archive.
  3. ^ (EN) P.W. Schenk, Phosphorus(V) fluoride, in Handbook of Preparative Inorganic Chemistry, vol. 1, 2ª ed., New York, Academic Press, 1963, pp. 282–683.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne