Tratta atlantica degli schiavi africani

Voce principale: Storia della schiavitù.
Contratto di acquisto di uno schiavo stipulato a Lima nel 1794

Con tratta atlantica degli schiavi africani (o tratta atlantica) si indica il commercio di schiavi di origine africana attraverso l'Oceano Atlantico fra il XVI e il XIX secolo. Gli schiavi erano venduti dagli Stati africani ai mercanti dell'Europa occidentale e deportati da questi ultimi soprattutto nel Continente americano, dove erano particolarmente impiegati nelle piantagioni di prodotti destinati al mercato europeo[1], ma anche nella stessa Europa (prima in Portogallo e Spagna, e successivamente anche nei paesi nord-europei), dove erano impiegati come servi domestici e braccianti agricoli.[2] La pratica di deportare schiavi africani verso le Americhe fu un passaggio fondamentale della nascita e dello sviluppo delle colonie europee del Sud e Centro-America prima e del Nord-America poi.

Oltre alla tratta atlantica, vi furono una "tratta africana" e una "tratta "[3][4].

A causa della tratta e delle sue conseguenze morirono da due a quattro milioni di africani; molti afroamericani e africani si riferiscono alla tratta con il termine black holocaust (olocausto nero) oppure maafa (in lingua swahili: "disastro" o "avvenimento terribile", "grande tragedia")[5]. La tratta venne abolita dal Regno Unito nel 1807 e dagli Stati Uniti nel 1808[6].

  1. ^ Paul Lovejoy, Transformations of Slavery: A History of Slavery in Africa, Cambridge University Press, Cambridge, 2012
  2. ^ https://www.liverpoolmuseums.org.uk/history-of-slavery/europe: "... The main European nations involved in slaving were Portugal, Spain, Britain, France, the Netherlands, Denmark and Sweden. Britain began large-scale slaving through private trading companies in the 1640s. The London-based Royal African Company was the most important and from 1672 had a monopoly of the British trade. Other merchants who wanted to enter this lucrative trade opposed the monopoly and it was ended in 1698 ..."
  3. ^ Patrick Manning, Slavery and African Life: Occidental, Oriental, and African Slave Trades, Cambridge University Press, Cambridge, 1990
  4. ^ Olivier Pétré-Grenouilleau, Les Traites négrières. Essai d'histoire globale, Gallimard, Parigi, 2004
  5. ^ African Holocaust, su africanholocaust.net. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato il 5 maggio 2017).
  6. ^ Lisa Lindsay, Captives as Commodities: The Transatlantic Slave Trade, Pearson Education Inc., New Jersey (USA), 2008

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne