Urali

Urali
Mappa dei monti Urali
ContinenteAsia
Europa
StatiBandiera della Russia Russia
Bandiera del Kazakistan Kazakistan
Cima più elevataMonte Narodnaja (1 895 m s.l.m.)
Lunghezza2 500 km
Larghezzafino a 160 km
Età della catenaCarbonifero

I monti Uràli[1] (in russo: Ура́льские го́ры, Urál'skie góry, AFI: [ʊˈralʲskʲɪjə ˈgorɨ]; o anche solo Ура́л, Urál), noti semplicemente anche come Urali, sono una catena montuosa, lunga 2.500 km, che attraversa approssimativamente da nord a sud la Russia, dalla costa del Mar Glaciale Artico fino al fiume Ural e al Kazakistan nord-occidentale, la più lunga d'Europa e la terza al mondo dopo le Ande e le Montagne Rocciose. Segna convenzionalmente uno dei confini fra Europa e Asia. Anche l'isola di Vajgač e l'arcipelago di Novaja Zemlja possono essere considerate una continuazione della catena che si estende entro il bacino del mar Glaciale Artico.

Si trova al centro dell'omonima regione geografica che quasi si sovrappone al circondario federale degli Urali, il cui capoluogo è Ekaterinburg, ma ha anche larghe aree di sovrapposizione con la Regione economica degli Urali. Ha grandi ricchezze forestali e soprattutto minerarie. I centri principali sono Ekaterinburg, Čeljabinsk, Perm', Nižnij Tagil e Magnitogorsk.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne