Vangelo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vangelo (disambigua).
Disambiguazione – "Evangelo" rimanda qui. Se stai cercando il nome proprio, vedi Evangelo (nome).
Vangeli canonici
Titolo originaleεὐαγγέλιον
Autorevari
Periododal I secolo in poi
Generetesto sacro
Lingua originalegreco antico

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono testimonianze che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth e quindi la base su cui si fonda il cristianesimo. "Vangelo" deriva dalla parola greca εὐαγγέλιον (euanghélion), che arriva all'italiano attraverso il latino evangelium e significa letteralmente "lieto annunzio" o "buona notizia".

Nell'arco di diversi secoli furono composti numerosi testi designati come "vangeli", sebbene di genere letterario diverso. Alcuni di essi, diffusi nei primi secoli di vita della comunità cristiana, sono andati persi, divenendo noti solo per la citazione della loro esistenza in opere successive alla loro composizione; parte di questi sono stati riscoperti grazie ai ritrovamenti archeologici a partire dal XIX secolo.

Tra i vangeli sopravvissuti fino ai nostri giorni, i quattro più antichi, che narrano la vita, morte e resurrezione di Gesù Cristo (Vangelo secondo Matteo, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Luca e Vangelo secondo Giovanni) sono considerati canonici dalle confessioni cristiane, che considerano gli altri vangeli apocrifi.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne