Cleromanzia

Una scena di cleromanzia su una coppa di Duride (490 a.C.): due guerrieri, Aiace e Ulisse, esaminano la disposizione casuale di alcuni sassi in presenza della dea Atena, per stabilire l'assegnazione delle armi del defunto Achille.

La cleromanzia (dal greco kleros- 'sorte' e -manteia 'indovinare') o sortilegio (dal latino sortem 'sorte' e lego 'lèggere') è una qualunque forma di divinazione il cui risultato sia determinato da mezzi che normalmente sarebbero considerati casuali, come per esempio l'estrazione a sorte di oggetti, simboli o frasi oppure il lancio di dadi, ossi o altri oggetti, ma che si presuppone possano rivelare la volontà divina o di altre entità soprannaturali.

Chi pratica una di queste arti divinatorie si chiama generalmente cleromante o sortilego.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne