Saccade

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Saccadi durante l'osservazione di un'immagine presente sullo schermo di un computer.
Percorso seguito dalle saccadi durante il riconoscimento di un volto.

La saccade è un movimento dell'occhio del tipo più frequente. Consiste in rapidi movimenti degli occhi eseguiti per portare la zona di interesse a coincidere con la fovea. Vengono eseguite in media 3-4 saccadi al secondo. In media, durante la veglia, ne vengono quindi eseguite circa 150.000 in un giorno. Sono un movimento di tipo coniugato, ossia viene effettuato da entrambi gli occhi in modo sincrono.[1]

  1. ^ Tommaso Pizzorusso, I movimenti oculari, in Dizionario di medicina, Treccani, 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne