Abdel Fattah Abdelrahman al-Burhan | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Consiglio Sovrano di Transizione (de facto capo di Stato) | |
In carica | |
Inizio mandato | 25 ottobre 2021 |
Predecessore | Consiglio Sovrano del Sudan |
Presidente del Consiglio Sovrano del Sudan | |
Durata mandato | 20 agosto 2019 – 25 ottobre 2021 |
Predecessore | Se stesso come Presidente del Consiglio Militare di Transizione del Sudan (de facto Capo di Stato) |
Successore | Se stesso come Presidente del Consiglio Sovrano di Transizione |
Presidente del Consiglio Militare di Transizione del Sudan (de facto capo di Stato) | |
Durata mandato | 12 aprile 2019 – 20 agosto 2019 |
Predecessore | Ahmed Awad Ibn Auf |
Successore | Consiglio Sovrano del Sudan |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Professione | Militare |
Abdel Fattah Abdelrahman al-Burhan | |
---|---|
Nascita | Qandto, 11 aprile 1960 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Corpo | Guardia di confine |
Anni di servizio | 1991 - in servizio |
Grado | Colonnello generale |
Guerre | Guerra civile in Sudan del Sud Conflitto in Sudan del 2023 |
Comandante di |
|
Altre cariche | Presidente del Consiglio Sovrano di Transizione |
Nemici storici | ![]() |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Abdel Fattah Abdelrahman al-Burhan (in arabo عبد الفتاح البرهان?; Qandto, 11 aprile 1960) è un generale e politico sudanese, Presidente del Consiglio Sovrano di Transizione, de facto capo di Stato del Sudan dopo il colpo di Stato del 25 ottobre 2021, che ha rovesciato il governo di Abdalla Hamdok.[1].