Accordo di Prespa | |
---|---|
![]() | |
Tipo | trattato bilaterale |
Contesto | Disputa sul nome della Repubblica di Macedonia |
Firma | 17 giugno 2018 |
Luogo | Prespes |
Efficacia | 11 gennaio 2019 |
Parti | ![]() ![]() |
Firmatari | ![]() ![]() |
Lingue | inglese |
voci di trattati presenti su Wikipedia |
L'accordo di Prespa (in greco Συμφωνία των Πρεσπών?, in macedone Преспански договор?), noto anche come accordo di Prespes o trattato di Prespa, è un accordo raggiunto il 12 giugno 2018 tra la Grecia e la Macedonia del Nord sotto l'egida delle Nazioni Unite, che risolve una controversia di lunga data sul nome di quest'ultima.
Firmato accanto al lago Prespa da cui prende il nome, e ratificato dai parlamenti di entrambi i Paesi il 25 gennaio 2019, è entrato in vigore il 12 febbraio 2019[1] quando i due paesi hanno notificato all'ONU il completamento dell'accordo, a seguito della ratifica del protocollo di adesione alla NATO per la Macedonia del Nord l'8 febbraio.[2] Sostituisce l'accordo provvisorio del 1995 e vede il nome costituzionale del paese, già Repubblica di Macedonia, mutato in Repubblica della Macedonia del Nord.