Al-Mu'tasim | |
---|---|
![]() | |
Califfo abbaside Amir al-Mu'minin | |
In carica | 9 agosto 833 – 5 gennaio 842 |
Predecessore | Al-Maʾmūn |
Successore | Al-Wathiq |
Nome completo | Abu Ishaq 'Muhammad ibn Harun al-Rashid al-Mu'tasim bi'llah |
Nascita | Baghdad, ottobre 796 |
Morte | Samarra, 5 gennaio 842 |
Sepoltura | Palazzo di Jawsaq, Samarra |
Dinastia | Abbasidi |
Padre | Harun al-Rashid |
Madre | Marida bin Shabib |
Consorte | Qaratis Shuha varie concubine |
Figli | Harun al-Wathiq Ja'far al-Mutawakkil Muhammad Ahmad Ali Abdallah |
Religione | Mutazilismo |
al-Muʿtaṣim bi-llāh Abū Isḥāq Muḥammad ibn Hārūn al-Rashīd (in arabo أبو إسحاق محمد بن هارون الرشيد, المعتصم بالله?; Baghdad, ottobre 796 – Samarra, 5 gennaio 842) fu l'ottavo califfo della dinastia abbaside.
al-Muʿtaṣim bi-llāh (المعتصم بالله, "che è sotto la protezione di Allah"), o semplicemente al-Muʿtaṣim, fu - dopo al-Amīn e al-Maʾmūn - il terzo figlio di Hārūn al-Rashīd (avuto dalla sua schiava Mārida) ad assumere nell'833[1] la dignità califfale abbaside, succedendo a suo fratello al-Maʾmūn.