Alfredo Bodoira

Alfredo Bodoira
Bodoira (in piedi, secondo da destra) nella Juventus della stagione 1940-1941
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza173 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera1949 - giocatore
1958 - allenatore
Carriera
Giovanili
192?-1930Juventus
Squadre di club1
1930-1933Juventus1 (-?)
1933-1935Anconitana30 (-28)
1935-1941Juventus82 (-?)
1941-1946Torino50 (-?)
1946-1947Alessandria30 (-?)
1947-1949Cesena58 (-?)
Carriera da allenatore
1950-1951Ravenna
1953-1954Fossanese[1]
1957-1958Aosta
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Alfredo Bodoira (Mathi, 30 agosto 1911Torino, 3 agosto 1989) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo portiere.

Era chiamato affettuosamente e scherzosamente "Pinsa" ("pinza" in Piemontese) per le dimensioni e la robustezza delle sue mani. Il soprannome gli era stato dato dai compagni di squadra Rava e Depetrini.

Insieme a Guglielmo Gabetto, Filippo Cavalli e Eugenio Staccione è stato uno dei soli quattro calciatori ad aver vinto il campionato italiano con entrambe le maggiori squadre di Torino, con la Juventus e il Torino.

  1. ^ Duello in Quarta Serie tra Bodoira e Depetrini, in Stampa Sera, 7 novembre 1953, p. 5.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne