Arcidiocesi di Pisa

Arcidiocesi di Pisa
Archidioecesis Pisana
Chiesa latina
Regione ecclesiasticaToscana
 
Mappa della diocesi
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
Diocesi suffraganee
Livorno, Massa Carrara-Pontremoli, Pescia, Volterra
 
Sede vacante
Amministratore apostolicoGiovanni Paolo Benotto
Arcivescovo elettoSaverio Cannistrà, O.C.D.
Arcivescovi emeritiGiovanni Paolo Benotto
Presbiteri168, di cui 117 secolari e 51 regolari
1.804 battezzati per presbitero
Religiosi56 uomini, 320 donne
Diaconi24 permanenti
 
Abitanti322.352
Battezzati303.200 (94,1% del totale)
StatoItalia
Superficie847 km²
Parrocchie166 (9 vicariati)
 
ErezioneIV secolo
Ritoromano
CattedraleMetropolitana di Santa Maria Assunta
Santi patroniSan Ranieri
IndirizzoPiazza Arcivescovado 18, 56126 Pisa, Italia
Sito webwww.diocesidipisa.it
Dati dall'Annuario pontificio 2024 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Italia
La piazza del Duomo, detta dei Miracoli.
Cortile del palazzo arcivescovile di Pisa.
La basilica di San Pietro Apostolo a San Piero a Grado.

L'arcidiocesi di Pisa (in latino Archidioecesis Pisana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2023 contava 303.200 battezzati su 322.352 abitanti. La sede è vacante, in attesa che l'arcivescovo eletto Saverio Cannistrà, O.C.D., ne prenda possesso.

Dal 1092, l'arcivescovo di Pisa si fregia del titolo, attualmente puramente onorifico nonché conteso dagli arcivescovi di Cagliari e Sassari, di primate di Sardegna e Corsica.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne