Auguste Hirschauer

Auguste Édouard Hirschauer

Senatore della Terza Repubblica
Durata mandato11 gennaio 1920 –
27 dicembre 1943

Dati generali
Professionemilitare
Auguste Hirschauer
NascitaSaint-Avold, 16 giugno 1857
MorteVersailles, 27 dicembre 1943
Dati militari
Paese servitoFrancia (bandiera) Francia
Forza armataArmée de terre
ArmaGenio
Anni di servizio1876-1919
GradoGenerale d'armata[1]
GuerrePrima guerra mondiale
CampagneFronte occidentale (1914-1918)
BattaglieBattaglia dell'Ourcq (1914)
Seconda battaglia della Champagne
Battaglia di Verdun
Comandante diXVIII Corpo d'armata
IX Corpo d'armata
2ª Armata
Decorazionivedi qui
Studi militariÉcole polytechnique
Pubblicazionivedi qui
Altre caricheA
dati tratti da Dictionnaire des Parlementaires lorrains de la Troisième République[2]
voci di militari presenti su Wikipedia

Auguste Édouard Hirschauer (Saint-Avold, 16 giugno 1857Versailles, 27 dicembre 1943) è stato un generale francese, che nel corso della prima guerra mondiale, fu comandante del XVIII Corpo d'armata, poi del IX Corpo d'armata e infine della 2ª Armata. Dal 1920 al 1943 ricoprì l'incarico di senatore della Repubblica francese[3] E considerato uno dei fondatori dell'aeronautica militare francese[4].


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne