Bacino (anatomia)

Disambiguazione – "Pelvi" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Pelvi (disambigua).
Bacino
Bacino femminile
Bacino maschile
Anatomia del Gray(EN) Pagina 236 e (EN) Pagina 585
SistemaSistema scheletrico
Ossa in contattoossa iliache, sacro, coccige
Identificatori
MeSHA01.923.600
TAA01.1.00.017
Regione pelvica
Anatomia del Gray(EN) Pagina 236 e (EN) Pagina 585
Identificatori
MeSHPelvis
A01.923.600
TAA01.1.00.017
Modello 3D (in formato .stl) del bacino

Il bacino o pelvi è la struttura osteo-articolare situata all'estremità caudale del tronco. In anatomia regionale, i due termini fanno riferimento a strutture anatomiche diverse tra loro, pertanto occorre disambiguare il termine e specificare che:

  1. Nella terminologia ufficiale, si parla di cingolo pelvico o cintura pelvica, intendendo l'insieme di:[1]
  2. In anatomia topografica ci si può riferire anche alla regione pelvica, ovvero a quella parte di corpo compresa tra l'addome e gli arti inferiori, e pertanto comprendendo:[2]
    • il cingolo pelvico o cintura pelvica;
    • la cavità pelvica
    • il pavimento pelvico;
    • il perineo.
  1. ^ (EN) TAa02, su unifr.ch. URL consultato il 9 febbraio 2018.
  2. ^ Bacino in "Universo del Corpo", su treccani.it. URL consultato il 9 febbraio 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne