Bendera Indonesia | |
---|---|
![]() | |
Soprannome | Sang Saka Merah-Putih |
Proporzioni | 2:3 |
Simbolo FIAV | ![]() |
Colori | RGB (R:255 G:0 B:0) (R:255 G:255 B:255) |
Uso | Bandiera civile e di stato |
Adozione | 17 agosto 1945 |
Nazione | ![]() |
Altre bandiere ufficiali | |
Bompresso | ![]() |
Stendardo presidenziale | ![]() |
La bandiera dell'Indonesia è una semplice bandiera bicolore composta da due bande monocromatiche orizzontali di uguali dimensioni, rossa nella parte alta e bianca nella parte bassa. I colori derivano da quelli dell'Impero Majapahit del XIV secolo. Chiamata Sang Saka Merah-Putih ("Maestoso bicolore rosso-bianco") in indonesiano, venne inizialmente usata dagli studenti e poi dai nazionalisti nella prima parte del XX secolo, quando l'Indonesia era sotto il governo olandese. Successivamente alla prima
guerra mondiale, i nazionalisti indonesiani dichiararono la loro indipendenza il 17 agosto 1945, e in quel momento issarono e adottarono la bandiera. La banda rossa è simbolo di coraggio, quella bianca di giustizia e purezza.