British Transport Police | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1º gennaio 1949 – oggi |
Nazione | ![]() |
Servizio | Polizia |
Tipo | Forza di polizia ad ordinamento civile |
Compiti | Polizia dei trasporti |
Sede | Londra, Camden Road |
Dimensione | 3.069; inoltre 300 agenti speciali[1] |
Parte di | |
British Transport Police Authority | |
Comandanti | |
Chief constable | Lucy D’Orsi |
Giurisdizione | |
Gran Bretagna | |
Voci di forze di polizia presenti su Wikipedia |
La British Transport Police con l'acronimo BTP (in italiano: Polizia dei trasporti britannica) è una forza di polizia speciale britannica[2] che sovrintende sulle ferrovie e le metrotramvie in Gran Bretagna, nell'ambito di un accordo.[3]. Gli ufficiali della BTP non hanno autorità in Irlanda del Nord,[4] dove un servizio equivalente è svolto dal Police Service of Northern Ireland.
La privatizzazione e la frammentazione territoriale del sistema ferroviario britannico nel 1993 hanno costretto l'industria delle costruzioni a ristrutturarsi radicalmente senza perdere il suo status nazionale e pubblico.[5]