Calliano comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Lorenzo Conci (Lista civica) dall'11-5-2015 (2º mandato dal 22-9-2020) |
Data di istituzione | 24-6-1947 |
Territorio | |
Coordinate | 45°56′20.77″N 11°06′55.45″E |
Altitudine | 187 m s.l.m. |
Superficie | 10,2 km² |
Abitanti | 2 050[1] (30-11-2024) |
Densità | 200,98 ab./km² |
Comuni confinanti | Besenello, Folgaria, Nomi, Rovereto, Volano |
Altre informazioni | |
Lingue | Italiano |
Cod. postale | CAP 38060 |
Prefisso | 0464 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022035 |
Cod. catastale | B419 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Nome abitanti | calianoti |
Patrono | San Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
![]() nella provincia autonoma di Trento | |
Sito istituzionale | |
Calliano (Caliam o Calian nel dialetto trentino, Rosspach in cimbro[3]) è un comune italiano di 2 050 abitanti[1] della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.