Campionati mondiali di sollevamento pesi

Campionati mondiali di sollevamento pesi
Sport
Tipoindividuale
LuogoMondo (bandiera) Mondo
OrganizzatoreIWF
TitoloCampione del mondo
Cadenzaannuale
Discipline20 (10 maschili, 10 femminili)
Partecipanti20 (lista preliminare)
10+2 riserve (lista finale)[1]
Formuladue serie di sollevamenti
Sito Internethttps://iwf.sport/events/world-championships/
Storia
Fondazione1891
Numero edizioni89 (maschile) 32 (femminile)
Ultima edizioneManama 2024
Prossima edizioneFørde 2025

I Campionati mondiali di sollevamento pesi (World Weightlifting Championship) sono le competizioni che assegnano i titoli mondiali nello sport del sollevamento pesi. La prima edizione si disputò nel 1891, e dal 1905 sono organizzate dall'International Weightlifting Federation per un totale di 89 edizioni maschili e 32 femminili.

Per sei anni (1964, 1968, 1972, 1976, 1980 e 1984) la gara olimpica era valida anche come campionato mondiale e questo fa sì che le edizioni effettivamente organizzate come tali siano 83.

Dal 1946 venne introdotta la classifica a squadre, e dal 1987 si tiene anche la competizione femminile, fino al 1990 organizzata separatamente in sedi diverse, e dal 1991 unificata, con l'eccezione degli anni olimpici 1992 e 1996, quando si tennero altre due edizioni a loro riservate.

Oggi i campionati si disputano a cadenza annuale, con la sola eccezione dell'anno olimpico tra il 1924 e il 2016. Nella storia dei campionati mondiali le edizioni disputate in concomitanza con l'anno olimpico sono quelle del 1904, 1920, 2021 e le edizioni femminili del 1988, 1992 e 1996, quando il sollevamento pesi femminile non era incluso nel programma olimpico. Il mondiale si disputò anche nel 1908, ma in quel caso il sollevamento pesi non era incluso nel programma delle Olimpiadi.

Nel 1983 la IWF decise di considerare ufficiali anche i campionati mondiali antecedenti al 1905, in base ad accurate ricerche effettuate negli archivi storici delle federazioni nazionali.[2]

Nel 2025 la 90ª edizione maschile e la 33ª femminile della competizione si terrà dal 3 al 12 ottobre in Norvegia, a Førde,[3] nel 2026 si terranno in Cina, a Ningbo,[4] nel 2027 si terranno in Armenia, a Erevan e nel 2028 si terranno in Venezuela, a Caracas.[5]

  1. ^ Numero massimo per federazione e categoria in base alla regola 1.2.7. Cfr. (EN) IWF Technical & Competition Rules & Regulations (PDF), su IWF Sport, 9 agosto 2024, p. 4.
  2. ^ (EN) World Weightlifting Championships 1891–1992, su SportRecord.de, 16 giugno 2022. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) IWF Calendar 2025, su IWF Sport. URL consultato il 15 dicembre 2025.
  4. ^ (EN) Ningbo (CHN) will host the 2026 IWF World Championships, su IWF Sport, 3 dicembre 2023. URL consultato il 20 dicembre 2023.
  5. ^ (EN) IWF allocates its World Championships in 2027 to Armenia and in 2028 to Venezuela, su IWF Sport, 29 marzo 2024. URL consultato il 30 marzo 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne