Cappella Maggiore comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Mariarosa Barazza (lista civica di centro-sinistra Mariarosa Barazza sindaco) dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 45°58′N 12°22′E |
Altitudine | 115 m s.l.m. |
Superficie | 11,09 km² |
Abitanti | 4 620[1] (31-12-2024) |
Densità | 416,59 ab./km² |
Frazioni | Anzano |
Comuni confinanti | Colle Umberto, Cordignano, Fregona, Sarmede, Vittorio Veneto |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 31012 |
Prefisso | 0438 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 026007 |
Cod. catastale | B678 |
Targa | TV |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 601 GG[3] |
Nome abitanti | cappellesi |
Patrono | santa Maria Maddalena |
Giorno festivo | 22 luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cappella Maggiore (Capèa in veneto[4]) è un comune italiano di 4 620 abitanti[1] della provincia di Treviso in Veneto.
Si trova a 40 km a nord-est del capoluogo provinciale, alle pendici meridionali del Bosco del Cansiglio.