Cardinale comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Danilo Staglianò (lista civica Io partecipo-Movimento civico) dal 15-5-2023 (2º mandato) |
Territorio | |
Coordinate | 38°39′N 16°23′E |
Altitudine | 562 m s.l.m. |
Superficie | 31,19[1] km² |
Abitanti | 1 755[2] (30-11-2024) |
Densità | 56,27 ab./km² |
Frazioni | Novalba, Cuccumella, Razzona, Galiano, (vedi elenco completo) |
Comuni confinanti | Argusto, Brognaturo (VV), Chiaravalle Centrale, Davoli, Gagliato, San Sostene, Satriano, Simbario (VV), Torre di Ruggiero |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88062 |
Prefisso | 0967 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 079018 |
Cod. catastale | B758 |
Targa | CZ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[3] |
Cl. climatica | zona D, 1 840 GG[4] |
Nome abitanti | cardinalesi[1] |
Patrono | San Nicola di Bari |
Giorno festivo | 6 dicembre e ultima domenica di maggio[1] |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cardinale (Cardinaru in calabrese[5]) è un comune italiano di 1 755 abitanti[2] della provincia di Catanzaro in Calabria.
Situato nella Valle dell'Ancinale, oltre al centro storico di particolare interesse architettonico, comprende il contiguo centro abitato moderno.
È noto per la coltivazione della Nocciola Tonda di Calabria.