Concordia sulla Secchia comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Marika Menozzi (Lista civica Cresciamo Concordia) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 44°54′44.57″N 10°58′57.22″E |
Altitudine | 22 m s.l.m. |
Superficie | 40,97 km² |
Abitanti | 8 421[2] (30-11-2024) |
Densità | 205,54 ab./km² |
Frazioni | Fossa, Santa Caterina, San Giovanni, Vallalta[1] |
Comuni confinanti | Mirandola, Moglia (MN), Novi di Modena, Quistello (MN), San Giacomo delle Segnate (MN), San Giovanni del Dosso (MN), San Possidonio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 41033 |
Prefisso | 0535 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 036010 |
Cod. catastale | C951 |
Targa | MO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 353 GG[4] |
Nome abitanti | concordiesi |
Patrono | san Paolo Apostolo |
Giorno festivo | 25 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Concordia sulla Secchia (La Cuncòrdia in dialetto mirandolese[5]) è un comune italiano di 8 421 abitanti[2] della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo. Appartiene all'Unione dei Comuni Modenesi Area Nord ed è il più settentrionale della provincia.