Costa Pacifica | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | nave da crociera |
Classe | Concordia |
Armatore | Carnival Maritime GmbH |
Proprietà | Costa Crociere SpA |
Registro navale | Registro italiano navale, n. 84020 |
Porto di registrazione | Genova, n° di registro internazionale GE153 |
Identificazione | nominativo internazionale ITU: numero MMSI: 247258100 |
Ordine | 13 dicembre 2005[1] |
Costruttori | Fincantieri |
Cantiere | Sestri Ponente (GE) |
Costruzione n. | 6148 |
Impostazione | 29 giugno 2006 |
Varo | 27 giugno 2008 |
Madrina | Noa |
Battesimo | 5 giugno 2009 a Genova |
Completamento | 29 maggio 2009 |
Entrata in servizio | 5 giugno 2009 |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 114 500 tsl |
Lunghezza | 290 m |
Larghezza | 35,5 m |
Altezza | 52 m |
Pescaggio | 8 m |
Propulsione | 2 motori Wärtsilä 12V46C da 42000 kW a 2 600 giri/min 6 generatori elettrici da 67200 kW (9 0080,43 hp) 1 generatore elettrico di emergenza da 1200 kW |
Velocità | (max) 23 nodi (in esercizio) 20 nodi |
Equipaggio | 1100 |
Passeggeri | 3780 (occupazione massima) |
Note | |
Motto | Il mare in musica |
Soprannome | Nave della Musica |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Costa Pacifica è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere.