Curtatone comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Carlo Bottani (lista civica) dal 1-6-2015 |
Territorio | |
Coordinate | 45°09′N 10°43′E |
Altitudine | 26 m s.l.m. |
Superficie | 67,47 km² |
Abitanti | 14 752[2] (31-12-2024) |
Densità | 218,65 ab./km² |
Frazioni | Buscoldo, Curtatone, Eremo, Grazie, Levata, Montanara (sede comunale), Ponteventuno, San Lorenzo, San Silvestro[1] |
Comuni confinanti | Castellucchio, Mantova, Marcaria, Porto Mantovano, Rodigo, Borgo Virgilio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 46010 |
Prefisso | 0376 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 020021 |
Cod. catastale | D227 |
Targa | MN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 388 GG[4] |
Nome abitanti | curtatonesi |
Patrono | san Silvestro |
Giorno festivo | 31 dicembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Curtatone (Cürtatùn in dialetto mantovano[5]) è un comune italiano sparso di 14 752 abitanti[2] della provincia di Mantova in Lombardia. La sede comunale è nella frazione di Montanara. Nel 2002 ha ricevuto il titolo onorifico di città.