Diocesi di Massa Marittima-Piombino Dioecesis Massana-Plumbinensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino | ||
Regione ecclesiastica | Toscana | ||
| |||
| |||
Vescovo | Carlo Ciattini | ||
Vicario generale | Marcello Boldrini | ||
Presbiteri | 49, di cui 34 secolari e 15 regolari 2.555 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 15 uomini, 34 donne | ||
Diaconi | 4 permanenti | ||
Abitanti | 127.667 | ||
Battezzati | 125.200 (98,1% del totale) | ||
Stato | Italia | ||
Superficie | 1.200 km² | ||
Parrocchie | 53 (4 vicariati) | ||
Erezione | V secolo | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | San Cerbone | ||
Concattedrale | Sant'Antimo | ||
Santi patroni | San Cerbone | ||
Indirizzo | Piazza Garibaldi 1, 58024 Massa Marittima [Grosseto], Italia; Via Don Minzoni 58/A, 57025 Piombino [Livorno], Italia | ||
Sito web | www.diocesimassamarittima.it | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2024 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Italia | |||
La diocesi di Massa Marittima-Piombino (in latino Dioecesis Massana-Plumbinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2023 contava 125.200 battezzati su 127.667 abitanti. È retta dal vescovo Carlo Ciattini.