Questa pagina è un archivio di passate discussioni.
Per favore non modificare il testo in questa pagina. Se desideri avviare una nuova discussione o riprenderne una precedente già archiviata, è necessario farlo nella pagina di discussione corrente.
Andiamo a incominciare.... La considerazione di fondo è che le categorie, da strumento utile o meglio, indispensabile alla consultazione sono diventate una giungla cespugliosa, con infinite ridondanze, usate spesso male e a sproposito. L'idea è di ripensare la struttura delle categorie, creando :
Una struttura ad albero vera;
Una struttura agile, e soprattutto univoca
eccetera (c'è da scrivere per mezz'ora.
Credo che il lavoro sia immane, ma con l'aiuto di qualche milione di alcuni WP si può FARE! ( come diceva il dr. Frankinstin). AMMA (traduzione di IMHO), meglio un pool di teste pensanti che un festival, il coordinamento è essenziale.
Per cui, vènghino, si regìstrino, lavòrino (beh, anch'io)...--Ub21:08, 12 nov 2006 (CET)
Dunque: i punti che mi stanno a cuore
Uniformità
Mettere gli interwiki
Non essere avari, non deve esistere una sola via per arrivare ad una certa categoria ma varie strade
entro più che volentieri nel pool. complimenti ad Ub per il decisionismo con cui ha creato questa pagina. le idee che ho sentito fino ad ora rispecchiano quello che penso sulle categorie. in ordine sparso, le prime domande che mi spuntano in mente: da dove partiamo? aspettiamo qualche giorno per partire? quanti dobbiamo/vogliamo essere? e poi: e se mettessimo un avviso al bar? abbiamo tutti ben presente che immane lavoro ci aspetta? ecco secondo me si parla di qualche mese di lavoro.. giusto per chiarire. e per concludere, un invito in pieno volemosebbenestyle: cerchiamo il più possibile di tenere la calma nel momento in cui partiranno le accese & infinite discussioni sull'opportunità di preferire chessò Categoria:Pinco a Categoria:Pallino--DoppiaQdimmi02:14, 13 nov 2006 (CET)
+1 cat, ma solo al primo punto. Il secondo è proprio quello che porta alla sovracategorizzazione, le categorie più specifiche ridondanti non devono neppure essere create. Comunque ho detto la mia nella discussione al bar.--'ʣag12:24, 13 nov 2006 (CET)
Più specifica solo nel caso di sottoinsiemi veri, e.g. tutti i presocratici o neoplatonici sono filosofi, allora basterebbe categorizzare come presocratici o neoplatonici. Cat13:56, 13 nov 2006 (CET)
Sono d'accordo con Ub e con Cruccone. Sono pronto a dare una mano con le categorie e le sottocategorie di biologia -che sono abbastanza incasinate. Ad ogni modo ho segnalato questa pagina al Doppia Elica, aspetto di sentire cosa ne pensano loro... tenetemi informato cmq! --Sogekingl'isola dei cecchini13:13, 13 nov 2006 (CET)
beh, partiamo? o aspettiamo ancora che altri si uniscano? e soprattutto, da dove partiamo? dal tronco o dalle foglie?--DoppiaQdimmi22:31, 13 nov 2006 (CET)