Edizione

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Edizione (disambigua).

Una edizione, in filologia, è il principale obiettivo della critica testuale di una opera testuale. Si intende con questo termine la sua pubblicazione al fine di renderlo fruibile a un pubblico vasto e disponibile a ulteriori approfondimenti letterari o linguistici.

Esistono diversi tipi di edizione: in particolare, il filologo può voler pubblicare un unico manoscritto di particolare interesse o attendere invece alla definizione dell'opera originale, ricostruendo quindi, mediante l'edizione critica, il testo com'era originariamente secondo la volontà del suo autore.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne