Elice comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gianfranco De Massis[1] (lista civica Capacità e onestà) dal 30-3-2010 (3º mandato dal 22-9-2020) |
Territorio | |
Coordinate | 42°31′N 13°58′E |
Altitudine | 259 m s.l.m. |
Superficie | 14,31 km² |
Abitanti | 1 627[3] (31-12-2024) |
Densità | 113,7 ab./km² |
Frazioni | Castellano, Colle d'Odio, Collina, Madonna degli Angeli, Quattro Strade, Sant'Agnello |
Comuni confinanti | Atri (TE), Castilenti (TE), Città Sant'Angelo, Collecorvino, Penne, Picciano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 65010 |
Prefisso | 085 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 068018 |
Cod. catastale | D394 |
Targa | PE |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[4] |
Cl. climatica | zona D, 1 661 GG[5] |
Nome abitanti | elicesi |
PIL | (nominale) 22,2 mln €[2] |
PIL procapite | (nominale) 13 404 €[2] |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Elice (da ilex, ilicis: "elce", "leccio", riferimento ai lecci che un tempo rivestivano le colline della zona) è un comune italiano di 1 627 abitanti[3] della provincia di Pescara in Abruzzo.